Noi di MOBOTIX conosciamo bene le sfide che i professionisti della sicurezza devono affrontare quando progettano sistemi di sorveglianza per gli ambienti complessi di oggi. Gli standard tradizionali non sono più sufficienti. Le crescenti minacce informatiche, le normative rigorose e le infrastrutture mission-critical richiedono un nuovo punto di riferimento, che copra non solo la qualità dell'immagine, ma anche la resilienza operativa e la sicurezza fin dalle fondamenta.
Ecco perché abbiamo adottato lo standard IEC 62676-4, il nuovo standard internazionale che definisce ciò che i moderni sistemi di videosorveglianza devono offrire: sicurezza informatica completa, tolleranza ai guasti, gestione sicura del ciclo di vita del software e integrazione con le architetture di sicurezza aziendali.
Lo standard IEC 62676-4 non è solo una linea guida per la conformità, ma un progetto per la realizzazione di soluzioni di sorveglianza affidabili e pronte per il futuro. Noi di MOBOTIX abbiamo integrato questo progetto in ogni prodotto che progettiamo.
Panoramica dello standard IEC 62676-4
IEC 62676 è uno standard internazionale in più parti per i sistemi di videosorveglianza. La parte 4, in particolare, si concentra sull'affidabilità del sistema, la sicurezza informatica e le prestazioni operative, argomenti che stanno diventando sempre più critici con l'evoluzione delle telecamere da registratori passivi a dispositivi intelligenti.
A differenza delle norme precedenti, che riguardavano principalmente la qualità dell'immagine o le funzionalità di base, la norma IEC 62676-4 copre:
1. Sicurezza informatica e progettazione sicura
Lo standard richiede che i sistemi di sorveglianza abbiano la sicurezza informatica "integrata" in ogni livello, dall'hardware e dal firmware ai protocolli di comunicazione e all'accesso degli utenti. Ciò significa:
- Meccanismi di avvio sicuro che impediscono il firmware non autorizzato
- Stream video e canali di controllo crittografati
- Controlli di accesso basati sui ruoli per limitare chi può configurare o visualizzare il sistemam
- Funzionalità di monitoraggio per attività anomale o tentativi di intrusione
2. Tolleranza ai guasti e affidabilità operativa
I sistemi di sorveglianza devono funzionare in modo continuo, anche in condizioni avverse come interruzioni di rete o manomissioni fisiche. Ciò richiede:
- Funzionalità di failover e ridondanza per prevenire la perdita di dati
- Elaborazione locale per mantenere l'analisi e la registrazione in caso di interruzione della connettività
- Rilevamento delle manomissioni e avvisi
3. Gestione del ciclo di vita del software
Per mantenere la sicurezza nel tempo, i sistemi necessitano di:
- Documentazione trasparente delle politiche di aggiornamento del firmware e del software
- Patch di sicurezza regolari e tempestive
- Meccanismi di aggiornamento sicuri per impedire l'iniezione di codice dannoso
4. Integrazione e interoperabilità
La norma IEC 62676-4 riconosce che la videosorveglianza non opera in modo isolato. Dovrebbe integrarsi perfettamente con:
- Sistemi di gestione video (VMS)
- Gestione delle informazioni di sicurezza fisica (PSIM)
- Sistemi IT e OT, compreso SCADA
Questo la rende la prima norma veramente completa per la videosorveglianza come componente di sicurezza mission-critical.
Le telecamere e le soluzioni MOBOTIX sono progettate specificamente per soddisfare queste esigenze. Il nostro sistema operativo basato su Linux rinforzato, il processo di avvio sicuro, i canali di dati crittografati e le funzionalità di failover incarnano i principi della norma IEC 62676-4 in azione.
Scarica la nostra guida gratuita
Come MOBOTIX implementa i principi IEC 62676-4 nella pratica
Non ci limitiamo a dichiarare la conformità, ma la dimostriamo attraverso:
Cybersecurity by Design
Le nostre telecamere funzionano con un sistema operativo basato su Linux rinforzato con avvio sicuro che garantisce l'esecuzione solo di software autorizzati. Le comunicazioni sono crittografate end-to-end e il controllo degli accessi è garantito tramite un'autenticazione forte e ruoli utente granulari.
Resilienza e analisi dei dati
Anche se la rete non funziona, le telecamere MOBOTIX continuano a funzionare. Eseguono analisi in tempo reale a livello locale, rilevando intrusioni, movimenti o manomissioni, e memorizzano i video in modo sicuro nella memoria interna fino al ripristino della connessione. Ciò significa che non ci sono lacune nelle riprese o negli avvisi critici.
Ciclo di vita trasparente del firmware
MOBOTIX fornisce supporto a lungo termine con aggiornamenti e patch regolari del firmware. La nostra trasparenza nella divulgazione delle vulnerabilità e le chiare procedure di aggiornamento vi aiutano a stare al passo con le minacce emergenti senza interrompere le operazioni.
Architettura aperta per un'integrazione perfetta
Progettiamo i nostri sistemi in modo che si integrino facilmente nelle infrastrutture di sicurezza e IT esistenti, sia che si tratti di integrazione con le vostre piattaforme VMS, SCADA o PSIM, garantendo che il video sia una parte fondamentale del vostro ecosistema di sicurezza.
Ciò significa che i clienti MOBOTIX ottengono più di una telecamera: ottengono un nodo di sicurezza mission-critical progettato per le sfide del mondo reale.
Lista di controllo per la valutazione dei fornitori IEC 62676-4
Quando selezionate o aggiornate il vostro sistema di videosorveglianza, ecco alcune domande chiave da porre ai vostri fornitori:
- Potete fornire la documentazione che dimostra la conformità alla norma IEC 62676-4?
- Il vostro hardware supporta l'avvio sicuro e la comunicazione crittografata?
- Come viene gestito il ciclo di vita del firmware? Le patch sono tempestive e ben documentate?
- Quali funzioni di failover e ridondanza garantiscono il funzionamento continuo?
- Come abilitate il controllo degli accessi basato sui ruoli e monitorate l'attività degli utenti?
- La vostra soluzione è integrabile con i sistemi VMS, PSIM o SCADA esistenti?
- Offrite analisi avanzate per ridurre la larghezza di banda e migliorare la resilienza?
Noi di MOBOTIX siamo trasparenti su tutti questi punti e accogliamo con favore la vostra due diligence.
La sicurezza non è statica. Le minacce si evolvono, le normative diventano più severe e le infrastrutture più complesse. La norma IEC 62676-4 rappresenta la nuova base per una videosorveglianza in grado di stare al passo con i tempi.
Quando scegliete MOBOTIX, scegliete un partner che integra questa base in ogni telecamera, ogni aggiornamento software e ogni integrazione.
Siete pronti ad allineare la vostra videosorveglianza allo standard di riferimento IEC 62676-4?
