La riduzione della mortalità infantile globale è uno degli obiettivi più importanti della medicina moderna. In un progetto innovativo, l'Università di Stavanger (UiS) in Norvegia si affida ora alla tecnologia termica e all'intelligenza artificiale di MOBOTIX per migliorare significativamente l'assistenza medica ai neonati subito dopo la nascita.
Con il nome di NewbornTime, un team interdisciplinare composto da università, ospedale e aziende tecnologiche sta esplorando nuovi metodi per documentare con precisione i tempi critici in sala parto, consentendo una rianimazione del neonato più rapida ed efficace.
Una tecnologia intelligente per uno dei momenti più delicati della vita
Circa il 10% dei bambini nati in Norvegia necessita di assistenza medica subito dopo la nascita, come la stimolazione o la ventilazione con maschera1. Particolarmente critica è l'asfissia da parto - carenza di ossigeno durante o poco dopo il parto - che è responsabile di circa un milione di decessi all'anno.
Il progetto NewbornTime mira a ridurre questi numeri utilizzando una tecnologia all'avanguardia. Un componente fondamentale: le telecamere termiche di MOBOTIX installate sopra il letto da parto. Queste consentono di documentare con precisione e nel rispetto della privacy il momento della nascita, senza immagini visive dirette o contatto fisico.
Sulla base di queste immagini, i modelli di intelligenza artificiale addestrano reti neurali in grado di riconoscere i processi di nascita e le misure di rianimazione al secondo e di convertirli in linee temporali digitali. Queste tempistiche possono poi servire come base per lo sviluppo di linee guida che supportino sforzi di rianimazione efficaci.
"Le nostre soluzioni termiche forniscono non solo immagini a infrarossi precise, ma anche dati accurati per la ricerca medica, conformi alla privacy, affidabili e facili da installare", sottolinea il Dr. Christian Cabirol, CTO di MOBOTIX.
Tecnologia termica MOBOTIX: conforme al GDPR, affidabile e collaudata
Un altro vantaggio fondamentale: La tecnologia MOBOTIX soddisfa i più elevati standard di protezione dei dati e di sicurezza informatica. Le telecamere decentralizzate memorizzano i dati a livello locale, funzionano con un'elevata affidabilità e possono essere integrate senza problemi nelle infrastrutture IT esistenti. Il partner di integrazione Bravida, responsabile dell'installazione e dell'integrazione del sistema, si è avvalso di anni di esperienza di lavoro con MOBOTIX presso l'ospedale di Stavanger.
"Nel settore altamente sensibile dell'ostetricia, era essenziale trovare un sistema che garantisse sia l'eccellenza tecnica che l'integrità etica", spiega James Nathan Miller, responsabile della sicurezza e della protezione antincendio di Bravida.
Una pietra miliare nell'assistenza neonatale
I risultati dello studio dovrebbero contribuire a definire nuovi standard internazionali per l'assistenza neonatale. Il progetto è già stato pubblicato sulla rivista BMC Digital Health e potrebbe servire da modello per iniziative di ricerca simili in tutto il mondo.Questa applicazione dimostra ancora una volta come MOBOTIX stabilisca nuovi standard nell'uso intelligente della tecnologia termica, non solo nella protezione antincendio o nell'industria, ma anche nella sanità, dove la posta in gioco è niente meno che la protezione della vita stessa.
1https://www.uis.no/en/research/newborntime#:~:text=According%20to%20guidelines